Nel 2009 abbiamo pensato che sarebbe stato bello organizzare un festival di teatro da strada a Staranzano, far vivere le emozioni
che noi stessi avevamo provato partecipando a diversi festival sia in Italia che all’estero.
Nella nostra regione, il teatro da strada era quasi del tutto sconosciuto, per cui proporre una simile manifestazione era stata una
scommessa. Con pochi mezzi, con l’aiuto di alcuni amici che si sono esibiti a titolo completamente gratuito (Canton dell’Est, Duo Lotus, Lucio Cosentino, Duo Bostik, Messaggeri del sorriso), con l’innesto di alcuni noti artisti di strada provenienti da Roma, Torino, Merano e Inghilterra e con la tenacia di Thomas che si è fatto in quattro per organizzare l’edizione 0 dello Staranzano Busker Festival, ha avuto un enorme e per certi versi inaspettato successo di pubblico e critica
Questo ci ha spronato a fare meglio, grazie al contributo di ditte ed enti che hanno creduto alla manifestazione e grazie agli artisti che ci hanno dato fiducia nel 2010 e 2011 il festival è cresciuto in maniera esponenziale, portando a Staranzano un centinaio d’artisti provenienti da tutto il mondo e riempiendo il paese di un pubblico attento e curioso, disposto al divertimento e allo stupore. Con il tempo, visto le manifestazioni di interesse che ci pervenivano da altre Amministrazioni comunali della Regione, il Festival è diventato itinerante prendendo il nome di Festival Internazionale Artisti di Strada FVG facendo tappa a Udine, San Vito, Gradisca, Monfalcone, Cervignano del Friuli, Grado, Sacile, Ronchi dei Legionari, San Pier d’Isonzo e Farra d’Isonzo
Da tutto il mondo arrivano artisti talentuosi che sanno come regalare emozioni.
Un artista di strada, o in inglese busker, è un artista che si esibisce in luoghi pubblici (piazze, zone pedonali, strade) gratuitamente o richiedendo una piccola offerta. Il termine busker compare per la prima volta in Inghilterra nel 1800, una affascinante teoria sostiene che il termine derivi dallo spagnolo “buscar” (ricerca). Gli artisti di strada, i buskers, sembrano infatti essere in costante ricerca. Le esibizioni degli artisti sono molto varie e l’unica costante è quella di offrire al pubblico uno spettacolo d’intrattenimento. A titolo esemplificativo, si possono individuare spettacoli di giocoleria, musicali, clown, mimo, arte circense, cantastorie, mangia-fuochi, trampolieri.
Dalle premesse di cui sopra è comprensibile quanto sia importante “il cappello”: per l’artista è la conferma del proprio lavoro. Grazie al contributo che chiede alla fine della propria perfomance può capire se la ricerca artistica intrapresa e il suo stile di vita siano in grado di raccontare qualcosa al suo pubblico. Per questo è importante dare il giusto peso ad ogni “cappello” incontrato nelle piazze.
Il concorso fotografico abbinato a tutte le tappe del festival
Siamo famosi per la nostra capacità di stupire le persone. Organizziamo eventi unici in tutta la regione.
Con il passare degli anni siamo diventati sempre più grandi e abbiamo accompagnato centinaia di migliaia di persone piccoli e grandi a scoprire un mondo di tradizioni e allegria.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |